 |
E' l'11 marzo del 1965 quando al Salone di Ginevra, nello stand Fiat,
sotto i riflettori brilla la Fiat
«850 Spider». La nuova Spider di casa Fiat, realizzata
in collaborazione con la «Carrozzeria Bertone», lasciò
sorpreso il pubblico che non credeva al fatto che dalla Fiat «850»
berlina potesse derivare una Spider dalla linea accattivante con
un aspetto pulito e filante, degno di una vera sportiva. Nasce così
uno dei piccoli gioielli della storia motoristica Italiana, frutto
del genio e dell'intraprendenza di Nuccio Bertone al servizio della
più grande casa automobilistica Italiana, la Fiat. Le buone
doti stradali ed un propulsore brillante ed affidabile contribuiranno
definitivamente a decretare il successo della Fiat «850 Spider»
o, come la chiamano in molti, la Spiderina. |
|
|
|
|
1965
- Da un'idea di Nuccio Bertone
Fu proprio Nuccio Bertone a volere fortemente la «850 Spider»
ed a convincere i vertici Fiat dell'epoca ad affiancare il Coupé,
in quel periodo allo studio in casa Fiat, con una versione Spider.
Questa, costruita in serie avrebbe avuto costi bassi, ed avrebbe
consentito alla clientela delle utilitarie di poter entrare
in possesso di una Spider originale e dai costi d'esercizio ridotti.
L'idea fu accettata in casa Fiat e, dopo la presentazione al salone
di Ginevra del 1965, la produzione della Spider fu avviata negli
stabilimenti della «Carrozzeria Bertone» a Grugliasco
(TO). Fu anche realizzata una versione più lussuosa commercializzata
direttamente dalla «Carrozzeria Bertone», la Fiat «850
CL Bertone». |
|
|
|
|

|
|
|
|
1968
- La seconda serie
E'
ancora una volta il Salone di Ginevra, il 14 Marzo del 1968, a tenere
a battesimo la nuova versione della Spiderina che adesso si chiamerà
Fiat «850 Sport Spider». Le differenze principali rispetto
alla prima versione riguardano la nuova motorizzazione, ora più
sportiva, ed il frontale che abbandona i caratteristici fari carenati
per lasciar posto a fari verticali, come richiesto anche dalla normativa
USA. Sarà proprio questo il mercato che assorbirà
il maggior numero di «850 Spider» nelle varie versioni
prodotte (100.000 su 130.000). Come già accaduto per la prima
versione, anche la seconda riscuote un ottimo successo di critica
e di pubblico. Anche in questo caso la «Carrozzeria Bertone»
realizzò una versione speciale ma, a differenza della prima
versione, si trattò di una famiglia di speciali, le «Racer».
Queste furono realizzate in versione "Convertibile", "Berlinetta"
e "Team". |
|
|
|
|
|
|
|
|
1992
- Nasce il «Club Fiat 850 Spider Bertone»
A
circa 20 anni dall'uscita dell'ultima «850 Spider» dalle
linee di produzione della «Carrozzeria Bertone», nasce
il «Club Fiat 850 Spider Bertone». L'idea nasce da alcuni
amici, possessori della Spiderina che decidono di mettere a fattor
comune le conoscenze, la documentazione e la passione per un auto
"speciale" che in quegli anni, siamo nel 1992, comincia
ad affacciarsi al mondo delle auto d'epoca. Di anno in anno e di
raduno in raduno, la famiglia è cresciuta fino a raggiungere
il numero di circa 140 Soci sparsi in tutta Italia. Il Club è
regolarmente registrato con atto notarile e si è dotato del
giornale "850 Informa", inviato periodicamente ai Soci,
e del sito Internet che state visitando. E' anche stato creato il
"Registro Fiat 850 Spider Bertone e derivate" al fine
di catalogare tutte le «850 Spider» esistenti. Tappa
storicamente importante della storia del Club è stata la
partecipazione al "850 Spider Day" organizzato dalla "Carrozzeria
Bertone" nel Luglio del 1994. Da quel momento è nato
un feeling di collaborazione con la "Carrozzeria Bertone"
testimoniato anche da una lettera di ringraziamenti scritta direttamente
da Nuccio Bertone all'epoca ancora al timone dell'azienda. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
2005
- La Fiat «850 Spider» compie 40 Anni
Forse da quest'anno mettere in moto e partire con la propria
Spiderina, per qualcuno, sarà un pò diverso, lucidare
le cromature darà qualche emozione in più, aprire
la capote e partire con il vento sul viso avrà un sapore
nuovo. Sono infatti trascorsi 40 anni da quando la prima Fiat «850
Spider», al prezzo di 1.050.000, Lire si affacciava sul mercato
automobilistico nazionale.
E' tempo di festeggiare e di rendere onore ad un'auto nata senza
le pretese delle blasonate Granturismo ma che, nel tempo, è
riuscita a ritagliarsi un proprio spazio tra gli appassionati. Per
festeggiare, il Club, con la grande e fattiva organizzazione del
Socio Davide Sargentini, presenta un proprio Stand ad "Automotoretrò
2005" ed invita Soci, simpatizzanti e possessori di Fiat «850
Spider» e derivate al raduno che si terrà dal 20 al
22 Maggio 2005 in Toscana, a Casino di Terra, tra Cecina e Volterra. |
|
|
|
|
|